SERVIZI PER I CANDIDATI / CONSIGLI PER I CANDIDATI / LASCIARE IL SEGNO IN UN COLLOQUIO DI LAVORO, ANCHE DA REMOTO!
LASCIARE IL SEGNO IN UN COLLOQUIO DI LAVORO, ANCHE DA REMOTO!

Attraverso le moderne tecnologie e le principali piattaforme che permettono di gestire la vita lavorativa anche da remoto, svolgere un colloquio di lavoro non è mai stato così di semplice gestione e immediato.
Si può entrare in contatto con i vertici aziendali di filiali italiane ma anche e soprattutto estere grazie ai nuovi strumenti tecnologici, senza necessariamente dover prenotare un volo aereo, rimanendo nel comfort della propria abitazione.
È sicuramente un grande vantaggio in termini di comodità, ma non dimentichiamoci dell’importanza di conoscere una persona vis a vis; svolgere un colloquio da remoto è sicuramente più immediato, ma il rischio è di perdere il contatto e l’empatia di un incontro di persona.
Nonostante questo, svolgere un colloquio di lavoro via Skype ha comunque gli stessi principi che regolano un colloquio di lavoro in presenza: ovvero la capacità del candidato di fare buona impressione agli occhi dell’azienda.
🔍 Il primo consiglio, è quello di verificare sempre che il tuo Pc sia correttamente funzionante, onde evitare interruzioni causate da una scarsa prestazione della rete o del computer stesso.
Se la connessione si bloccasse nel bel mezzo del colloquio, questo causerebbe forte imbarazzo con una conseguente performance negativa e impressione errata da parte dell’azienda.
Assicurati di avere la batteria carica e che lo smartphone sia spento o silenziato, evitando di fare gaffe o interruzioni durante il colloquio.
È importante rispettare i tempi di parola, a volte la connessione su Skype o su altre piattaforme online può essere lenta e disturbata, per evitare sovrapposizioni di comunicazione attendi sempre il tuo turno e assicurati che il tuo interlocutore abbia finito di porre eventuali domande.
Un altro aspetto da non sottovalutare è lo sguardo. Naturalmente sarà spontaneo osservare l’altro interlocutore, il nostro consiglio invece è di guardare dritto nella webcam per stabilire un contatto visivo e coinvolgerlo maggiormente: questo è importante per mantenere un contatto e per una comunicazione diretta, anche attraverso lo schermo di un computer.
Seguici sulle nostre pagine social per essere sempre aggiornato: nuovi consigli, approfondimenti e Nuove Opportunità Formative e Professionali per rimanere sempre aggiornato.